I dispositivi Protherm sono dotati di un controllore di processo avanzato e di un display a colori con grafica personalizzabile. I modelli sono disponibili con un’interfaccia industriale touchscreen, oppure un’interfaccia avanzata con manopola di controllo per applicazioni sensibili o per le quali è necessario che gli operatori indossino guanti. La modellazione e il controllo degli obiettivi facoltativi possono migliorare notevolmente le istruzioni di trattamento termico. Le caratteristiche dettagliate di messa a punto PID, compresi i set PID multipli, permettono di regolare anche i cicli di controllo più dinamici. Il sistema è disponibile come “soluzione leggera” a sé stante o come parte di un ammodernamento di controllo. Sono disponibili anche applicazioni personalizzate. Le installazioni vengono effettuate su forni nuovi o rigenerati e vengono utilizzate per aggiornare i sistemi esistenti. Consultare la pagina delle soluzioni tecnologiche per configurazioni e pacchetti di controllo specifici del processo.
• Display completamente a colori
• Gestione e registrazione degli allarmi
• Controllo delle istruzioni in linguaggio semplice con allarmi di tolleranza
• Registratore di grafici digitale multischermo
• Controllo della password basato su utente
• Interfaccia USB per registri di produzione intermittente e un semplice back-up del sistema
• IO integrato facoltativo
• Modellazione del processo e controllo dell’obiettivo facoltativi (profondità del rivestimento, contenuto di carbonio superficiale e simili) per applicazioni di trattamento termico
• Monitoraggio in tempo reale dei lavori in tutte le fasi del processo e le camere del forno
• Registratore di grafici digitale flessibile
• Supporto per i protocolli di comunicazione industriale
• Integrazione perfetta con il sistema SCADA PROTHERM 9800
MODELLI | PT 470 | PT 510 | PT 610 | PT 710 |
---|---|---|---|---|
Display a colori | 5.5” (9/16 DIN) | 6” | 12” | 15” |
Tasti di funzione | 7 | 7 | 7 | 10 |
Manopola di pressione | X | X | X | |
Tastiera numerica | X | |||
Touchscreen | X | |||
Porta seriale | X | X | X | X |
Porta della tastiera | X | X | X | X |
Porta USB | 2 | 3 | 3 | 3 |
Porta Ethernet | X | X | X | X |
2a porta Ethernet | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo |
CANopen | X | X | X | X |
Modbus RTU | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo |
Modbus TCP | X | X | X | X |
I/O interno | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo |
Profibus | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo | Facoltativo |
CARATTERISTICHE OPERATIVE
• La manopola di controllo o il touchscreen permettono agli utenti di selezionare i campi di input e inserire i dati
• I tasti di funzione sono utilizzati per accedere alle funzioni più importanti
• L’accesso degli utenti alle diverse funzioni è protetto da password
• Una tastiera per PC può essere collegata attraverso una porta USB
SERVER WEB INTEGRATO
• Un computer remoto può essere collegato al dispositivo attraverso un browser Web standard.
• I registri di trattamento in formato PDF e ASCII-CSV vengono conservati per 30 giorni. Possono essere scaricati, quindi ulteriormente elaborati utilizzando qualsiasi software appropriato per PC (ad esempio, Microsoft® Excel).
• Un potente strumento di configurazione basato su Java può essere scaricato e installato su PC locale per configurare i parametri del dispositivo.
FUNZIONI DI MODELLAZIONE FACOLTATIVE
• Modello matematico per il calcolo dei parametri atmosferici dagli input di gas e dai valori dei sensori
• Calcolo della diffusione del carbonio e/o dell’azoto in tempo reale
• Calcolo del profilo di durezza in base alla composizione chimica, al contenuto di carbonio o azoto nel materiale e ai parametri di tempra
DIAGRAMMI DI PROCESSO SPECIALI
• Diagrammi che mostrano lo stato reale di un carico durante un processo
• Contenuto di carbonio e profili di durezza
• Contenuto di azoto e profili di durezza
• Diagramma di stato Fe-C
• Diagramma Fe-N Lehrer
• Diagramma Fe-N-C NICARM
• Diagramma di stato Fe-O
CONFIGURAZIONE
• Menu speciale per la configurazione dei controllori integrati
• Configurazione PID
• Regolazione e impostazione dei parametri di controllo
• Grafico in tempo reale per la visualizzazione dei parametri di controllo e la messa a punto delle impostazioni
Can’t find what you’re looking for? Please feel free to get in touch with our experts.