Lo stampaggio a iniezione di metallo (MIM)
è un processo di lavorazione del metallo, in cui la polvere di metallo fine viene miscelata con materiale legante per creare una “materia prima” da sagomare e solidificare mediante stampaggio a iniezione. Il processo di stampaggio permette di modellare in un solo passaggio pezzi complessi e di grande volume. Dopo lo stampaggio, il pezzo viene sottoposto a operazioni di condizionamento per rimuovere il legante (deceraggio) e densificare le polveri. I prodotti finiti includono piccoli componenti, utilizzati in svariate industrie e applicazioni.
BENEFICI
- Pezzi complessi di piccole dimensioni
- Produzione ad alto volume
- Minor numero di fasi produttive rispetto ai metodi tradizionali
- Vantaggio economico
- Possibilità di utilizzare un’ampia varietà di metalli
- Mercato in crescit
Le serie di forni a vuoto orizzontali offrono prestazioni eccellenti per le applicazioni MIM. Fare clic sul link di seguito per maggiori dettagli o per richiedere un preventivo. Il nostro team di supporto tecnico saprà trovare il sistema adatto ad ogni requisito applicativo e di processo.