- TRATTAMENTI SUPERFICIALI MODERNI
NITRURAZIONE (IONICA) AL PLASMA)
Non si è sicuri del processo o servizio adatto alle proprie esigenze? Contattare il nostro team globale di esperti in trattamenti termici per ulteriori informazioni o compilare il modulo di contatto per consultare uno dei nostri esperti. - TRATTAMENTI SUPERFICIALI MODERNI
CARBONITRURAZIONE
La carbonitrurazione sottovuoto è un processo termico di diffusione simultanea di carbonio e azoto in leghe ferrose sotto pressione parziale. Il processo genera una superficie estremamente dura e resistente all’usura. La carbonitrurazione sottovuoto rappresenta una notevole miglioria rispetto alla carbonitrurazione a gas convenzionale. Il processo racchiude tutti i vantaggi della cementazione sottovuoto, con l’ulteriore beneficio di un preciso controllo computerizzato del contenuto di ammoniaca in superficie. Inoltre, questo processo non comporta ulteriori bruciature refrattarie, quindi non solo il prodotto finale è di qualità superiore, ma è spesso meno costoso rispetto a quelli ottenuti con gli altri processi a gas convenzionali.Non si è sicuri del processo o servizio adatto alle proprie esigenze? Contattare il nostro team globale di esperti in trattamenti termici per ulteriori informazioni o compilare il modulo di contatto per consultare uno dei nostri esperti. - TRATTAMENTI SUPERFICIALI MODERNI
CEMENTAZIONE A BASSA PRESSIONE
La cementazione sottovuoto a bassa pressione è un processo termico all’avanguardia, in cui la cementazione avviene a pressioni molto basse (7-13 mbar). I pezzi vengono prima riscaldati sottovuoto fino a superare la temperatura di trasformazione della lega e successivamente esposti a gas di trasporto del carbonio o a miscele di gas, sotto pressione parziale. Nitrex ha sviluppato un processo rivoluzionario denominato “Pulse-Pressure”, che si sta affermando come un vero e proprio standard del settore. Rispetto alla cementazione convenzionale, i principali vantaggi di questo metodo sono:- Tempo di ciclo più breve con un rigido controllo del processo
- Risultati ripetibili entro ±0,001" (±25 µm)
- Omogeneità uniforme della profondità del rivestimento di cementazione
- Cambiamenti di dimensioni e distorsioni significativamente ridotti
- Migliore resistenza alla fatica
- Migliore controllo della chimica dello strato superficiale
- Assenza di ossidazione intergranulare
- Processo ecologico
- TRATTAMENTI TERMICI CONVENZIONALI
CARBOCEMENTAZIONE
La cementazione è un processo di diffusione controllata del carbonio nella superficie di un componente, seguito da tempra e rinvenimento, e finalizzato ad aumentare la durezza superficiale del componente. Il processo è generalmente applicabile agli acciai a basso tenore di carbonio. Quando viene svolto in un forno “convenzionale”, piuttosto che in un forno a vuoto, è possibile riferirsi al processo come cementazione convenzionale. In questo processo termico, le leghe ferrose vengono riscaldate oltre la loro temperatura di trasformazione ed esposte a un mezzo ricco di carbonio. Le temperature di lavorazione vanno da 1450 °F a 1900 °F (790 °C - 1040 °C). La diffusione del carbonio nel pezzo e la successiva tempra generano una superficie dura e resistente all’usura, oltre a un nucleo robusto e resistente agli urti. Possono essere impiegati mezzi di trasporto del carbonio solidi, liquidi e gassosi, sebbene i primi due vengano usati raramente. La cementazione offerta da Nitrex avviene in forni di cementazione a gas a tempra integrale controllati da computer, per una gamma completa di profondità del rivestimento (se applicabile) con un limite di ricavo economico di circa 0,250" (6,4 mm). In addition, Nitrex is capable of selective carburizing where only specific areas of the part are to be treated. I benefici della cementazione includono:- profondità del rivestimento fino a 0,250" (6,4 mm)
- possibilità di usare acciai poco costosi e produrre comunque componenti con proprietà di durezza superficiale
- uso generale per pezzi soggetti a carico ciclico
- risparmio economico per i pezzi in cui è accettabile un certo grado di distorsione
- TRATTAMENTI TERMICI CONVENZIONALI
CARBONITRURAZIONE CONVENZIONALE
La carbonitrurazione è un processo simile alla cementazione, in cui all’atmosfera di cementazione viene aggiunta ammoniaca, con una conseguente diffusione supplementare dell’azoto nella superficie del componente trattato.Nota: la carbonitrurazione è talvolta confusa con la nitrocarburazione. Leggere le descrizioni di entrambi i processi per evitare malintesi.Non si è sicuri del processo o servizio adatto alle proprie esigenze? Contattare il nostro team globale di esperti in trattamenti termici per ulteriori informazioni o compilare il modulo di contatto per consultare uno dei nostri esperti. - TRATTAMENTI TERMICI CONVENZIONALI
TEMPRA
L’indurimento è uno dei più antichi processi metallurgici conosciuti dall’uomo, eseguito in origine riscaldando una spada nel fuoco e raffreddandola successivamente in un lago per conferirle una maggiore durezza. L’approccio più moderno consiste nel riscaldare i componenti in un forno atmosferico e procedere poi alla relativa tempra, generalmente in olio riscaldato. L’espressione “indurimento convenzionale” è qui usata per distinguere il processo dall’indurimento sottovuoto. Si noti che “indurimento” può essere usato come sinonimo di “tempra”. Una versione più sofisticata di questo processo è l’indurimento sottovuoto. BENEFITS- Increased strength
- Increased hardness
- Improved fatigue life
- Increased wear resistance